Vittime mafia

  • Home
  • Mission
  • Vittime Mafia
    • Elenco
    • Schede
  • Articoli
  • Libri
  • Video
  • Scuola
  • contatti
  • Home
  • Mission
  • Vittime Mafia
    • Elenco
    • Schede
  • Articoli
  • Libri
  • Video
  • Scuola
  • contatti
  • 18 Ottobre 1984 Palermo. Strage di Piazza Scaffa. Furono uccise 8 persone, per dare un segnale forte della “potenza criminale delle “famiglie” siciliane”.

    Ottobre 18, 1984 / No Comments

    Strage di Piazza Scaffa, Palermo, 18 ottobre 1984. Una strage simbolo, che doveva servire a punire uno sgarro e a ripristinare il potere di Cosa nostra su una città che aveva accolto con grande soddisfazione la massiccia ondata di arresti seguita alle rivelazioni di Tommaso Buscetta. La notte del 18 ottobre 1984 a Cortile Macello, nel quartiere Ballarò di Palermo, un commando fece irruzione in una stalla massacrando i fratelli Cosimo e Francesco Quattrocchi, il loro cugino, Cosimo Quattrocchi, e il cognato, Marcello Angelini. Salvatore Schimmenti, Giovanni Catalanotti, Antonio Federico e Paolo Canale si trovavano casualmente in compagnia delle vittime designate e furono uccisi per non lasciare testimoni. A far…

    Leggi articolo

Cerca :

Archivi :

Social :

Copyright © 2018 VittimeMafia.it. Tutti i diritti riservati. Designed by TECNINET - info@tecninet.it
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie. Ok